6. Come sono nati i pianeti del sistema solare
Secondo la teoria di Laplace, con il collasso gravitazionale della nube di gas, la rotazione, inizialmente lenta della nube, aumentò (proprio come accade quando pattiniamo sul ghiaccio o ci tuffiamo i acqua), formando da una parte il Sole e dall'altra i pianeti. Questa teoria, però, è in contrasto con il sapere attuale, poiché in questo caso tutti i pianeti avrebbero dovuto avere la medesima composizione del Sole. Inoltre, oggi si sa che nello sviluppo di una stella dello stesso tipo a cui appartiene il Sole c'è un periodo chiamato fase T-Tauri... Continua (Clicca sotto su Post più recente per andare avanti con la lettura - Post più vecchio per andare indietro)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
I limiti di Saturno nel tema natale
I limiti di Saturno nel tema natale Prima di iniziare , credo che sia d'uopo ribadire che i pianeti non sono né buoni né cattivi e di s...
-
12. Come sono nati i pianeti del sistema solare Anche se può sembrare incredibile, dovranno passare milioni di anni affinché l'energia s...
-
Nozioni di astrologia 22 Quindi, mentre i 12 segni dello zodiaco nascono dalla divisione dell'anno in 12 parti e dipendono da quanto te...
Nessun commento:
Posta un commento